SCUOLA VIRTUALE

A seguito del decreto ministeriale aggiuntivo pubblicato il 9 marzo che conferma che tutte le scuole, a livello nazionale, saranno chiuse fino al 3 aprile 2020 incluso, le nostre scuole "virtuali" continueranno quindi a funzionare fino a questa data.

L'implementazione del ns. curriculum online è stata accolta positivamente poiché ci siamo impegnati di fronte alle avversità per dare continuità all'educazione dei nostri studenti; agendo  rapidamente per sfruttare la tecnologia e le capacità di e-learning del gruppo Inspired e supportando le competenze richieste per l'apprendimento indipendente.

Estendiamo un ringraziamento enorme a tutta la comunità scolastica di studenti, genitori, tutori, insegnanti e personale non docente per il vostro sostegno nel rendere questo un successo.

 

Cari Genitori, Tutori e Studenti della International School of Como

Siamo grati per la professionalità e la flessibilità dimostrate dal nostro personale docente e non vediamo l'ora di collaborare con voi per continuare a sostenere gli studi dei vostri figli. In caso di problemi con il lavoro, vi invitiamo a contattare direttamente l'insegnante interessato (che sarà online) Ms. Whittle jwhittle@iscomo.com  for Primary or Mrs.Pearce npearce@iscomo.com  for Secondary.

L'apprendimento guidato online sarà fornito agli studenti di tutte le età fintanto che la scuola rimarrà chiusa, dalle 08:30 alle 15:30 (fuso orario dell’Europa Centrale), dal lunedì al venerdì. La nostra priorità rimane quella di continuare a sostenere i bambini nella loro istruzione. Abbiamo già iniziato a pianificare come estendere quanto stiamo facendo, in caso di necessità.

 


 

PER GLI STUDENTI DI PRIMARY

Dagli Early Years al G6:

Il portale principale per l’interazione online sarà Class Dojo , al quale tutti gli studenti di Primary hanno già accesso. Nel caso incontriate difficoltà tecniche nell’effettuare l’accesso, vi invitiamo a contattare Ms. Whittle all’indirizzo jwhittle@iscomo.com

Tutti gli studenti dovranno dedicarsi ogni giorno a tutte le attività del set dei compiti. Gli insegnanti saranno disponibili ogni giorno, questa settimana, via email / Class Dojo dal martedì al venerdì, dalle 08:50 alle 15:30, per rispondere a domande / dare consigli / commentare il lavoro svolto.

  • 8.30: gli insegnanti caricano un video mattutino per impostare la giornata su Class Dojo. Il coordinatore PYP pubblica un messaggio mattutino ai genitori
  • 9.00: gli studenti lavorano attraverso le attività che sono state pubblicate su Dojo il pomeriggio prima.
  • Ogni classe ha un Google Meet di 30 minuti durante il giorno.
  • Early Years stanno dividendo i loro 30 minuti in 15 minuti alla mattina e 15 minuti al pomeriggio dividendo i gruppi per assicurarsi che tutti abbiano la possibilità di partecipare.
  • Dalle 10:30 alle 14:30 c'è sempre un assistente insegnante disponibile online da contattare via Teams se è necessario un supporto personalizzato.
  • 15.30: salti a forma di stella, rannicchiarsi e leggere, sedersi e riflettere ecc ...
  • Gli insegnanti specialisti hanno un giorno prestabilito nel quale pubblicano in modo che i genitori sappiano quando lavorare su ogni materia.
  • Gli insegnanti ed assistenti LS ed EAL hanno contattato gli studenti, hanno Google Meets ogni giorno per completare Toe by Toe e programmi specifici.

 


 

PER GLI STUDENTI DI SECONDARY

Per gli Studenti di Secondary in G7-G11:

Il portale principale per l’interazione sarà ManageBac, a cui hanno già accesso tutti gli studenti di Secondary, e Blue Jeans, che è un software Skype/Zoom che permette di inviare link e organizzare classi con vari partecipanti.

Per usare Bluejeans, gli insegnanti invieranno un link ed un codice agli studenti via Managebac; i ragazzi dovranno semplicemente cliccare su questo link e aggiungere il codice al momento appropriato per accedere all’aula virtuale. Nel caso abbiate problemi tecnici di accesso a Managebac, vi invitiamo a contattare Mrs. Pearce npearce@iscomo.com

Sarà effettivo il normale orario scolastico di ciascun Grade.

 


 

Chiusura della scuola 

Aspettative educative – Secondary School (IB Middle Years e Programmi Diploma)

MYP – Grade 7-13

1. L’apprendimento proseguirà secondo il normale orario della Secondary School sotto forma di lezioni online, letture e compiti pubblicati su ManageBac.

2. Ogni insegnante preparerà il lavoro per la propria classe e lo renderà disponibile su Managebac almeno 5 minuti prima dell’inizio della lezione prevista per quella materia.

3. Ci aspettiamo che gli studenti facciano commenti sul lavoro fatto in una specifica lezione, così che gli insegnanti possano monitorare l’apprendimento. Tutti i lavori dei ragazzi dovranno essere aggiunti a Manageback entro la scadenza.

4. Ogni insegnante organizzerà una chiamata di gruppo online con ciascuna classe nel corso della settimana e durante l’orario normale della lezione.

  • Ciò verrà fatto tramite il sistema di chiamate di gruppo online “Bluejeans”.
  • L’orario e le istruzioni per la chiamata live online verranno comunicate agli studenti via ManageBac.

5. Nel corso del periodo di sospensione delle lezioni, gli studenti con richieste o che necessitano commenti potranno contattare gli insegnanti dalle 08:30 alle 15:30, dal martedì al venerdì, via email e Managebac.

6. Se uno studente non completerà gli impegni online per una sessione a cui è presente, gli insegnanti lo registreranno, come di consuetudine, come “n.a.” (che purtroppo, come sempre qui a scuola, vale “zero”).

7. Al momento le scadenza interne per il Diploma rimangono le stesse e gli insegnanti offriranno supporto online agli studenti di Diploma per aiutarli a completare la loro Valutazione Interna e gli altri compiti.

 


 

E’ fondamentale che tutti gli studenti, specie quelli frequentanti le lezioni di esame DP, interagiscano completamente con l’esperienza educativa fornita dai loro insegnanti. Raccomandiamo ai ragazzi di trovare un angolo tranquillo a casa e di connettere i propri computer o tablet alle piattaforme corrette dalle 08:30 alle 15:30 (rispettando anche le solite pause, ovviamente).

Vi ringraziamo per la cooperazione.